Ho iniziato a viaggiare sin da piccolo, con i miei genitori. Non erano villeggiature, crociere o campi vacanze, erano veri e propri viaggi on the road. Di quelli vecchia maniera, anni ’80, senza TomTom, Booking e Tripadvisor: si viaggiava all’avventura, in auto o in camper, armati solo di guida del Touring, mappa stradale e improvvisazione.
In questa maniera ho girato quasi tutta l’Italia e gran parte dell’Europa Occidentale: Andorra, Austria, Belgio, Città del Vaticano, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles), San Marino, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria.
Circa 15 anni fa ho iniziato a occuparmi io dell’organizzazione dei viaggi, prima per parenti e amici e poi per gruppi più numerosi come coordinatore di Avventure nel Mondo.
Questi alcuni dei miei viaggi:
2008 Centro Italia (9 giorni): viaggio in camper con visita di San Marino, Città del Vaticano e alcune città di Marche e Abruzzo;




2009 Parigi e Disneyland Paris (6 giorni): visita della capitale francese e del celebre parco divertimenti;








2010 Stati Uniti (27 giorni): splendido viaggio On the Road da 8.000 km. Abbiamo visitato California, Arizona, Utah, Nevada e, al ritorno, weekend lungo a New York;


















2012 Viaggio della Memoria (9 giorni): visita dei memoriali dei campi di concentramento in Austria, Germania e Repubblica Ceca;








2013 Namibia (20 giorni): viaggio di nozze all’avventura: io, mia moglie, una 4×4 e migliaia di chilometri percorsi tra deserti e parchi nazionali;


















2014 Polonia (17 giorni): visita della Polonia centro-meridionale e dei memoriali dei campi di sterminio;















2016 Florida (11 giorni): viaggio per tutto il sud della Florida (Miami, Cape Canaveral, Everglades, Tampa, Keys, Fort Myers…);












2016 Sri Lanka (11 giorni): visita di tutto il centro-sud del Paese (Sigiriya, Anuradhapura, Kandy, Adam’s Peak, Yala, Mirissa…) e, al ritorno, una giornata a Dubai;


















2017 New York (5 giorni): breve viaggio nella grande mela con visita del Queens, Manhattan, Coney Island e Newark;






2017 Stati Uniti (14 giorni): viaggio in Arizona, Texas, New Mexico e, al ritorno, una giornata a New York;


















2019 Sud Italia (10 giorni): visita della provincia di Palermo e della Reggia di Caserta;






2019 Albania (9 giorni): visita di quasi tutta l’Albania (Durazzo, Apollonia, Berat, Valona, Saranda, Butrinto, Argirocastro, Coriza, Elbasan, Tirana…);












2020 Lapponia (7 giorni): viaggio fotografico a caccia dell’aurora boreale nella Lapponia tra Svezia e Finlandia più, al ritorno, una giornata a Helsinki;












2021 Sud Italia (13 giorni): viaggio con numerose tappe tra Puglia, Calabria e Sicilia;









2022 Norvegia (7 giorni): viaggio nel nord della Norvegia (Tromso, Andenes, Svolvaer, Isole Lofoten, Bodo) più, al ritorno, una giornata a Oslo;












2022 Nord Italia (6 giorni): viaggio tra Lombardia (Bergamo, Crespi d’Adda, Val Brembana) e Veneto (Vicenza, Treviso, Vittorio Veneto);












2022 Slovacchia (11 giorni): visita di tutta la Slovacchia tra castelli, grotte e città d’arte; all’andata visita di Maribor in Slovenia;















2022 Giordania (9 giorni): visita di quasi tutta la Giordania tra siti archeologici (Jerash, Petra), fortezze (Karak), nuotate (Aqaba, Mar Morto) e deserto (Wadi Rum).


















2023 Marocco (8 giorni): visita del Marocco centrale: le città imperiali (Fès, Marrakech, Rabat e Meknès), le rovine di Volubilis, Moulay Driss Zerhoun, Ifrane, le Gole dello Ziz, il deserto di Merzouga, le Gole di Todra e di Dades, Skoura, gli Atlas Studios, la splendida Ait Ben-Haddou e ovviamente Marrakech.


















2023 Centro-Sud Italia (15 giorni): viaggio itinerante tra Lazio, Puglia, Basilicata, Campania (Baselice), Sicilia, Calabria e Toscana.















2024 Vietnam (14 giorni): viaggio alla scoperta del Vietnan dal Sud (Ho Chi Min, i tunnel di Cu Chi, la zona di Ben Tre, il mercato Can Tho, Cholon…) al Centro (Hoi An, My Son, Marble Mountains, Huè…) fino a concludere al Nord (Mai Chau, Hang Mua, Tam Coc, la baia di Ha Long, Hanoi…).


















A questi vanno aggiunti i tantissimi weekend lunghi passati qua o là, come ad esempio quelli in trascorsi a Barcellona (2004, 2014), Londra (2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2017), Berlino (2013), Paesi Bassi (2015), Bosnia (2023) e in Italia (Venezia 2005; Cinque Terre 2005; Firenze 2006; Pisa 2007; Perugia 2009; Napoli 2011; Massa Marittima e Isola del Giglio 2012; Venezia e Verona 2013; Province di Grosseto e Livorno 2014; Roma e Tarquinia 2014; Province di Siena e Grosseto 2016; Napoli 2016; Bologna 2017; Sicilia 2017; Bolzano 2018; Brescia 2018; Grosseto e Suvereto 2018; Pistoia 2019; Grosseto e Saturnia 2019; Montepulciano 2019, Roma 2025…).





















Viaggiando molto mi sono innamorato della fotografia di viaggio e, con l’aiuto di mia moglie, grafica pubblicitaria, ho iniziato a realizzare fotolibri dei miei viaggi.
METTERE QUI LE COPERTINE DEL FOTOLIBRI CON EVENTUALE PECETTA SU PIETRO
Scrivendo su un blog (ilblogger.it), ho poi girato molto per realizzare foto e video reportage delle principali manifestazioni culturali in Italia e all’estero.
Per quanto riguarda il cinema, sono stato varie volte, con accredito, sia al Festival di Cannes in Francia (2007/2010, 2015) che al Festival di Sitges in Spagna (2012, 2016, 2019, 2022), oltre ad essere stato due volte sul set del film “Dracula 3D” di Dario Argento e sul set del film “Solid State” di Stefano Milla.












Per quanto riguarda la musica, ho visto vari concerti (Cristiano De Andrè, Genova 2009; Gianni Morandi e Claudio Baglioni, Genova 2016; Pooh, Milano 2016; Deaf Havana, Placebo, Aerosmith, Firenze 2017; Rolling Stones, Lucca 2017; Cristina D’Avena e i Gem Boy, Lucca 2022…) oltre ad aver partecipato, come fotografo accreditato, a Hellfest 2019 (e allo spin-off Knotfest meets Hellfest 2019), festival di musica metal che si svolge in Francia a Clisson. In quella occasione ho visto e fotografato circa trenta concerti: Amaranthe, Ministry, Behemoth, Papa Roach, Powerwolf, Rob Zombie, Slipknot, Diamond Head, The Interrupters, Dream Theater, Dropkick Murphys, Possessed, Descendents, Deadland Ritual, Eagles of Death Metal, Whitesnake, Within Temptation, Def Leppard, ZZ Top, Kiss, Clutch, Testament, Stone Temple Pilots, Anthrax, Lynyrd Skynyrd, Lamb of God, Slash and Myles Kennedy, Slayer, Tool.















Tantissime sono poi le fiere di fumetto, libri e giochi a cui ho partecipato, generalmente con accredito stampa, in Inghilterra (London Kapow 2011, 2012; London Super 2012/2015, 2017), Francia (Roquebrune-Cap-Martin 2011; Saint-Martin-du-Var 2011, Valberg 2012), Principato di Monaco (Mags 2013; Magic 2017, 2023), Stati Uniti (San Diego Comic Con 2010; New York Big Apple 2017) e ovviamente Italia (Autunnonero 2006/2009; Lucca Comics 2007/2019, 2022; Bordighera Vino & Vignette 2007, 2009/2010; Mantova Comics 2008/2011, 2016; Milano Cartoomics 2008, 2009, 2011/2013, 2016/2019; Fiera del Libro di Torino 2008; Torino Comics 2008, 2009, 2012/2017; Rapalloonia 2008/2012, 2014/2016, 2018, 2022; Vercelli tra le nuvole 2008, 2009, 2012, 2017, 2019; FumetTerni 2009, 2016; Napoli Comicon 2011, 2016, 2019; Narnia Fumetto 2011, 2012; Sanremo Liguria in Wonderland 2012; Albissola Comics 2013/2022; Modena Play 2013; Abbiategrasso Fumetti al Castello 2013; Casale Diabolika 2014; Genova Smack 2014; Savona Inchiostro d’Autore 2014, 2015; Imperia Sgrunt 2014, 2015, 2017; Albenga Dreams 2015/2018; Candelo Fumetti al Ricetto 2015/2018; Eroi a Grazzano 2016; Narni Comics 2016, 2017; Sanremo Art & Comics 2016; Loano Fumetti LoAmo 2018; AleComics 2018, 2019; Casale Comics 2018, 2022; Modena Nerd 2018, 2019, 2021; Roma Arf 2018; Biella Nuvolosa 2019; Bologna Nerd Show 2019; Rivoli Festa CdT 2019; Valmontone Asylum 2019).


















Scrivimi se vuoi viaggiare con me: ti posso segnalare i viaggi che Avventure nel Mondo via via mi assegna come coordinatore. Posso inoltre darti preziosi consigli per organizzare il tuo viaggio nelle mete dove sono già stato.